top of page

BARCHETTE DI MELANZANE CON FETA E POMODORINI

  • Immagine del redattore: mediterràmor
    mediterràmor
  • 2 apr 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

Proseguiamo il nostro menù di Pasqua con un contorno vegetariano sostanzioso ed invitante. Si tratta di morbidissime barchette di melanzane al forno, cosparse di feta e dolcissimi pomodorini camona, che con il loro gusto unico rendono il piatto ancora più delizioso.

Può essere trasformato in versione vegana utilizzando al posto della feta mezzo panetto di tofu accuratamente sgocciolato.

Riuscirà a convincere anche chi solitamente guarda le verdure con sospetto!


🐰 vegetariano


🥣 PREPARAZIONE: 5 min

🍲 COTTURA: 35 min

TEMPO TOTALE: 40 min

⚖️ DOSI PER: 2 persone



INGREDIENTI:

• 1 melanzana grande

• 70 gr di feta greca

• 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva

• 3 pomodorini camona o 4-5 ciliegini

• origano

• sale

• pepe


PROCEDIMENTO:

Tip! Prima di iniziare preriscalda il forno a 200° in modalità statica così da averlo pronto al momento giusto!

Lava accuratamente la melanzana, tagliala a metà e con la punta di un coltello pratica nella parte interna delle incisioni parallele, prima orizzontali e poi verticali così da creare una sorta di "griglia" sulla superficie. Faciliterà la cottura e l'assorbimento dei condimenti.


Cospargi la superficie di ognuna delle barchette di melanzane con un cucchiaio d'olio extravergine d'oliva e aggiungi un pizzico di sale.


Inforna a 200° in modalità statica e fai cuocere per circa 25-30 minuti, fino a quando la polpa non sarà morbida.

Tip! Fai la prova forchetta: quando i rebbi affonderanno agevolmente la cottura sarà ottimale!

Mentre le barchette cuociono prepara il topping: affetta i pomodorini in pezzetti di circa 1 cm per lato, disponili in una ciotola, aggiungi poi la feta sbriciolata finemente, l'origano e un pizzico di sale (pochissimo, la feta è già molto sapida di suo!).


Disponi il composto sulla superficie delle barchette, cercando di farlo penetrare uniformemente lungo i tagli creati dal coltello.

Fai cuocere per altri cinque minuti così da dorare la feta e far appassire i pomodorini.


Se vuoi rendere le barchette ancora più saporite puoi aggiungere delle olive verdi sminuzzate al composto, regaleranno un gusto ancora più intenso!

Comments


  • Instagram
  • Facebook
Newsletter

Grazie per esserti iscritto!

bottom of page