CELLENTANI CON ASPARAGI E POMODORO FRESCO
- mediterràmor
- 5 mag 2021
- Tempo di lettura: 2 min
Ritorno su questi schermi con una ricetta colorata e primaverile: una pasta velocissima con il mio formato preferito, i cellentani, stavolta in versione integrale.
Li ho conditi con degli asparagi saltati in padella e un sughetto fresco di pomodori camone. Una bella spolverata di pepe fresco e il pranzo è servito!

🐰 vegetariano
🌱 vegan
🥣 PREPARAZIONE: 5 minuti
🍲 COTTURA: 15 minuti
⏰ TEMPO TOTALE: 20 minuti
⚖️ DOSI PER: 2 persone
INGREDIENTI:
• 180 g di pasta integrale;
• 130 g di asparagi;
• 4 pomodori camone;
• 2 cucchiai d'olio extravergine d'oliva;
• 1 spicchio d'aglio;
• sale
• pepe
PROCEDIMENTO:
① Cuoci la pasta in abbondante acqua bollente, scolandola al dente;
② Mentre la pasta cuoce pulisci accuratamente gli asparagi ed elimina la parte dura del gambo.
Tip! Per capire qual è la parte da eliminare ti basterà spezzare ogni asparago come se fosse un grissino; il punto di frattura dividerà la parte edibile da quella fibrosa da scartare.
③ Affettali poi a tocchetti di circa 1 cm, lasciando intatte le puntarelle.
④ Fai scaldare in una padella un cucchiaio d’olio extravergine d’oliva, pulisci uno spicchio d’aglio e schiaccialo in modo che rilasci al meglio tutti i suoi aromi. Fallo rosolare a fuoco basso fino a doratura.
⑤ Versa gli asparagi affettati nel pentolino, aggiungi mezzo bicchiere d'acqua e fai cuocere a fuoco vivo per circa 10 minuti.
⑥ Affetta grossolanamente i pomodori camone, prima in due, poi in quattro e infine in otto parti. Aggiungili agli asparagi una volta ultimata la cottura e fai saltare per due o tre minuti a fuoco medio, finché i pomodori non si saranno ammorbiditi. Regola di sale.
⑦ Ultimata la cottura della pasta scolala al dente e versala in padella, fai saltare insieme al condimento fino ad ottenere un composto cremoso, infine aggiungi una spolverata abbondante di pepe nero.
Comments