FARINATA DI CECI CROCCANTE AL POMODORO
- mediterràmor
- 6 mag 2021
- Tempo di lettura: 2 min
La farinata di ceci è un piatto squisito tipico di alcune zone d'Italia, principalmente la Liguria, alcune zone della Toscana e anche la Sardegna. Sembrerà strano, ma nella zona di Sassari è un tipico street food, rimasto dai tempi della dominazione genovese.
La ricetta più tradizionale prevede soltanto acqua, farina di ceci, sale, pepe e del buon olio extravergine d'oliva, ma si presta benissimo a una serie di rivisitazioni: dai funghi alla zucca, passando per le cipolle e le zucchine.
La mia versione preferita però è quella con i pomodori camone, il pepe e una pioggia di origano.
Dorata e croccante, è perfetta per una cena golosa, ma si presta benissimo anche per un pranzo da asporto o per una merenda salata.

🐰 vegetariano
🌱 vegan
🥣 PREPARAZIONE: 5 minuti
🍲 COTTURA: 25 minuti
⏰ TEMPO TOTALE: 30 minuti
⚖️ DOSI PER: 4 persone
INGREDIENTI
• 200 gr di farina di ceci;
• 500 ml d'acqua
• 5 cucchiai d'olio extravergine d'oliva
• 5 grammi di sale fino;
• 1 cucchiaino di origano;
• 4/5 pomodori camone;
• pepe;
PROCEDIMENTO
① Sciogli il sale nell'acqua, successivamente in una ciotola abbondante mescolare l'acqua con la farina di ceci. Lasciar riposare l'impasto per almeno 20 minuti.
② Preriscalda il forno in modalità ventilata a 250 gradi. Taglia i pomodori a fette di circa 3/4 millimetri.
③ Aggiungi all'impasto il pepe nero e l'origano. Versa su una teglia antiaderente l'olio d'oliva e con una spatola o un mestolo emulsionare il composto in modo da far incorporare l'olio sui bordi, evitando di spostarlo dal fondo.
④ Aggiungi i pomodori camone su tutta la superficie facendoli affondare il più possibile.
⑤ Fai cuocere in forno ventilato per 25/30 minuti a 250 gradi in modalità ventilata, fino a completa doratura.
Comments