INSALATA DI RISO VENERE CON CARCIOFI CRUDI, POMODORO SECCO E NOCCIOLE
- mediterràmor
- 5 apr 2021
- Tempo di lettura: 2 min
Per il pranzo di pasquetta non può mancare il più classico dei classici: l'insalata di riso. Perfetta da consumare a casa o da asporto, oggi la prepariamo in una versione rivisitata e inusuale, con una base di profumatissimo riso venere, la croccantezza dei carciofi crudi e delle nocciole, e la sapidità del pomodoro secco.
Con l'insalata di riso, anche a casa ci sembrerà di assaporare un po' la gioia di un pranzo all'aperto durante una pasquetta fuori porta.

🌱 vegan
🐰 vegetariano
🥣 PREPARAZIONE: 7 min
🍲 COTTURA: 35 min
⏰ TEMPO TOTALE: 42 min
⚖️ DOSI PER: 2 persone
INGREDIENTI:
• 180 gr di riso venere
• 2 carciofi
• 4 pomodori secchi
• 50 gr di nocciole
• il succo di mezzo limone
• 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
• sale
• peperoncino
PROCEDIMENTO:
① Cuoci il riso venere per circa 35 minuti, poi scolalo e fallo raffreddare.
Pulisci i carciofi, se stai utilizzando dei carciofi spinosi sardi puoi pulire e utilizzare anche il gambo. Ricordati di metterli in ammollo in acqua e limone in modo da prevenirne l’ossidazione.
Tip! Per non rendere amari i carciofi il trucco è evitare accuratamente di toccarne il gambo. Per pulirlo tieni saldamente il carciofo per la testa, inclinandolo. Con un coltello a lama liscia pratica un taglio deciso eliminando via via la parte esterna e fibrosa, è quella che conferisce il caratteristico sapore amarognolo. Se però sei andato nel panico anche solo a leggere il procedimento puoi provare ad usare un pelapatate!
② Affetta poi i carciofi tagliando la testa pulita a metà e successivamente in fettine di circa 4 mm. Il gambo può essere tagliato a rondelle sottili.
③ Affetta i pomodori secchi a metà e successivamente dividili in pezzetti di circa 1 cm di lato.
④ Frantuma le nocciole
⑤ Non ti resta che assemblare l’insalata di riso in una ciotola capiente. Condisci con due cucchiai d’olio extravergine d’oliva, qualche goccia di limone, sale e un pizzico di peperoncino.
Comments