CRESPELLE DI FARINA DI CECI CON ASPARAGI E BESCIAMELLA
- mediterràmor
- 2 apr 2021
- Tempo di lettura: 3 min
Sei alla ricerca di un'idea per un secondo goloso da preparare per il pranzo di Pasqua? Le crespelle di farina di ceci, con la loro crosticina croccante e il ripieno cremoso conquisteranno tutti!
Le sfoglie di farina di ceci sono morbidissime e dal bordo friabile, saporitissime già da sole grazie agli aromi di curcuma e prezzemolo contenuti nell'impasto. Si possono anche preparare in anticipo così da doverle soltanto farcire in vista del pranzo o della cena.
Pronto? Iniziamo!
🌱 vegan
🐰 vegetariano
🥣 PREPARAZIONE: 5 min
🍲 COTTURA: 35 min
⏰ TEMPO TOTALE: 40 min
⚖️ DOSI PER: 2 persone (8 crespelle Ø20-22 cm)

INGREDIENTI:
• 100 gr di farina di ceci
• 100 gr di asparagi
• 250 gr + 1/2 bicchiere di acqua
• 30 gr di margarina/olio extravergine d'oliva/burro
• 300 ml di latte (se vegetale meglio di soia non zuccherato)
• 30 gr di farina 00
• 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
• 1 cucchiaino di prezzemolo
• 1/3 di cucchiaino di curcuma
• 1 spicchio d'aglio
• noce moscata
• sale
• pepe
PROCEDIMENTO:
Per il ripieno
① Lava accuratamente gli asparagi ed elimina la parte dura del gambo.
Tip! Per capire qual è la parte da eliminare vi basterà spezzare ogni asparago come se fosse un grissino; il punto di frattura dividerà la parte edibile da quella fibrosa da scartare.
② Affettali poi a tocchetti di circa 1 cm, lasciando intatte le puntarelle.
③ Fai scaldare in un pentolino un cucchiaio d’olio extravergine d’oliva, pulisci uno spicchio d’aglio e schiaccialo in modo che rilasci al meglio tutti i suoi aromi. Fallo rosolare a fuoco basso fino a doratura.
④ Versa gli asparagi affettati nel pentolino, aggiungi mezzo bicchiere d'acqua e fai cuocere a fuoco vivo per circa 10 minuti.
Per la base
① Mentre gli asparagi cuociono prepara le crespelle. Versa in una ciotola la farina di ceci, l'acqua, il cucchiaino di prezzemolo e mescola fino ad ottenere un impasto omogeneo e senza grumi.
② Fai scaldare a fuoco basso una padella da 24 cm di diametro. Impregna un piccolo pezzo di carta da cucina con dell'olio così da ungere leggermente la padella. Ricorda di ripetere il processo per ogni crespella.
③ Versa l'impasto, circa metà mestolo da brodo, distribuiscilo accuratamente sui bordi e lascia cuocere la crespella per circa un minuto o poco più per ogni lato. Non appena si sarà rappresa puoi girarla e lasciar cuocere l'altro lato.
④ In un pentolino sciogli la margarina o il burro, se invece hai scelto di utilizzare l'olio d'oliva versalo semplicemente nella pentola. Aggiungi poi la farina e mescola accuratamente fino ad ottenere un composto omogeneo. Versa poi il latte a filo, mescolando costantemente e fai cuocere il composto a fuoco basso fino a quando non si sarà addensato, ci vorranno circa 3-4 minuti.
⑤ Condisci la besciamella aggiungendo il sale, il pepe e abbondante noce moscata.
⑥ Aggiungi 1/3 degli asparagi alla besciamella e frulla il composto con un frullatore ad immersione. Aggiungi poi anche la restante parte lasciandola intera, tenendo da parte le puntarelle.
Per le crespelle
Tip! Preriscalda adesso il forno a 200 gradi, così sarà pronto al momento giusto!
① Riempi ogni crespella con una cucchiaiata di ripieno e poi arrotolala su se stessa fino ad ottenere un rotolino dalla larghezza di 3-4 cm.
② Una volta pronte tutte le crespelle disponile in una pirofila e versa la besciamella rimasta al di sopra, adagiando poi sopra le puntarelle degli asparagi.
③ Inforna le crespelle a 200 gradi per 12 minuti, impostando il forno in modalità grill durante gli ultimi 5 minuti così da formare in superficie una croccante crosticina dorata.
Comments