LENTICCHIE ALLA CONTADINA
- mediterràmor
- 26 mar 2021
- Tempo di lettura: 2 min
Le lenticchie sono un grande classico della cucina italiana: dalla zuppa alla pasta, ogni regione le cucina in maniera diversa.
Hanno una cosa in comune: sono buonissime in ogni caso!
Oggi le proviamo in un secondo piatto sano e saporito che si presta benissimo da consumare così, ma diventa anche un'ottima base per tante altre ricette.
🌱 vegan
🐰 vegetariano
🥣 PREPARAZIONE: 5 min
🍲 COTTURA: 53-55 min
⏰ TEMPO TOTALE: 60 min
⚖️ DOSI PER: 4 persone

INGREDIENTI:
• 200 gr lenticchie
• 3 carote medie
• 1 cipolla
• 250 gr passata di pomodoro
• 6 gr sale
• pepe
• 3 cucchiai olio extra vergine
• rosmarino
PROCEDIMENTO:
① Taglia finemente la cipolla e le carote.
Tip! Ricordati di bagnare il coltello prima di iniziare il taglio, e rivolgi sempre la parte interna della cipolla verso il basso, a contatto con il tagliere, così da ridurre la dispersione delle particelle lacrimogene.
② Versa in una casseruola di medie dimensioni (20 cm circa) tre cucchiai di olio extravergine d’oliva, fallo scaldare e aggiungi poi le verdure, facendole rosolare a fuoco dolce per circa tre minuti.
③ Aggiungi 250 ml di passata di pomodoro e 300 ml di acqua, quindi copri con il coperchio e fai cuocere a fuoco medio per 10 minuti.
④ Versa nel tegame le lenticchie e aggiungi altri 600 ml di acqua, prolungando la cottura per 35-40 minuti, finché le lenticchie non saranno morbide.
⑤ Durante gli ultimi 10 minuti di cottura aggiungi il rosmarino.
⑥ A cottura ultimata regola di sale e pepe.
Comments