top of page

MALLOREDDUS CON ASPARAGI, MANDORLE E CREMA DI ZAFFERANO

  • Immagine del redattore: mediterràmor
    mediterràmor
  • 3 apr 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 7 apr 2021

Come seconda proposta per un primo piatto pasquale torniamo in Sardegna, ritrovando due ingredienti tipici della cucina sarda: i malloreddus e lo zafferano.

In questa versione festiva e primaverile sono resi cremosissimi dalla crema di zafferano, impreziosita dagli asparagi e dalla croccantezza delle mandorle.


🌱 vegan

🐰 vegetariano


🥣 PREPARAZIONE: 5 min

🍲 COTTURA: 13 minuti

TEMPO TOTALE: 18 minuti

⚖️ DOSI PER: 2 persone



INGREDIENTI:

• 180-200 gr di malloreddus

• 100 gr di asparagi

• 70 gr di spalmabili vegetale o tradizionale

• 30 gr di mandorle

• 1 cucchiaio d'olio extravergine d'oliva

• 4 cucchiai di latte di soia o tradizionale

• 1 bustina di zafferano

• 1 spicchio d'aglio

• sale

• pepe

PROCEDIMENTO:

Inizia cuocendo i malloreddus per circa 12 minuti, scolali poi al dente.


Pulisci accuratamente gli asparagi ed elimina la parte dura del gambo.

Tip! Per capire qual è la parte da eliminare ti basterà spezzare ogni asparago come se fosse un grissino; il punto di frattura dividerà la parte edibile da quella fibrosa da scartare.

Affettali poi a tocchetti di circa 1 cm, lasciando intatte le puntarelle.


Fai scaldare in un pentolino un cucchiaio d’olio extravergine d’oliva, pulisci uno spicchio d’aglio e schiaccialo in modo che rilasci al meglio tutti i suoi aromi. Fallo rosolare a fuoco basso fino a doratura.


Versa gli asparagi affettati nel pentolino, aggiungi circa 130 ml d'acqua e fai cuocere a fuoco vivo per circa 10 minuti. A fine cottura regola di sale e pepe.


Versa in un pentolino lo spalmabile insieme ai 4 cucchiai di latte, mettilo sul fornello a fuoco basso e mescola fino a scioglierlo completamente.


Aggiungi lo zafferano al composto e mescola uniformemente facendo attenzione a sciogliere tutti i grumi. Regola di sale.

Scola la pasta e falla saltare con la crema allo zafferano, aggiungi poi gli asparagi tenendo da parte le puntarelle per guarnire il piatto.


Taglia a metà le mandorle e aggiungile alla pasta. Impiatta i malloreddus decorando con le puntarelle degli asparagi e aggiungendo una bella spolverata di pepe nero.


Se vuoi rendere la pasta ancora più sfiziosa puoi provare a ridurre la dose degli asparagi e aggiungere un carciofo: renderà il tutto ancora più cremoso dando un tocco delicato!

Comments


  • Instagram
  • Facebook
Newsletter

Grazie per esserti iscritto!

bottom of page