CROSTINI DI PANE CARASAU CON CARCIOFI CRUDI
- mediterràmor
- 12 mar 2021
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 23 mar 2021
Hai meno di cinque minuti per preparare un antipasto o un aperitivo al volo? Il pane carasau sarà il tuo migliore alleato. Croccante e sfizioso, è una delizia se accompagnato ai carciofi crudi in pinzimonio. Un piatto appetitoso e diverso dal solito in tempo record!
🌱 vegan
🐰 vegetariano
🥣 PREPARAZIONE: 10 min
🍲 COTTURA: 25 min
⏰ TEMPO TOTALE: 35 min
⚖️ DOSI PER: 2 persone

INGREDIENTI:
• 2 carciofi
• 1 foglio di pane carasau
• il succo di mezzo limone
• sale
• pepe
• peperoncino
Procedimento:
① Pulisci i carciofi, se hai scelto di utilizzare dei carciofi sardi spinosi a gambo lungo puoi pulire e utilizzare anche il gambo. Ricordati di mettere i carciofi puliti in ammollo in una ciotola contenente acqua e il succo di mezzo limone, in modo da prevenirne l’ossidazione.
Tip! Per non rendere amari i carciofi il trucco è evitare accuratamente di toccare il gambo. Se vuoi pulirlo e utilizzare anche quello tieni saldamente il carciofo per la testa, inclinandolo. Con un coltello a lama liscia pratica un taglio deciso parallelamente al gambo del carciofo, eliminando via via la parte esterna e fibrosa che conferisce il caratteristico sapore amarognolo. Se però sei andato nel panico anche solo a leggere il procedimento puoi provare ad usare un pelapatate!
② Affetta poi i carciofi tagliando i cuori a metà e successivamente in fettine di circa 5 mm. Il gambo può essere tagliato a rondelle sottili.
③ Inforna a circa 150 gradi il pane carasau per 5 minuti o poco meno, fino a che non sarà dorato e croccante.
④ Versa in una ciotola i carciofi, condiscili con l’olio extravergine d’oliva, il sale e una leggerissima spolverata di pepe.
⑤ Estratto il pane carasau dal forno componete i crostini e ultimateli con una spolverata abbondante di peperoncino in fiocchi.
Comentários