top of page

PASTA CON CARCIOFI, FUNGHI PORCINI E NOCCIOLE

  • Immagine del redattore: mediterràmor
    mediterràmor
  • 29 mar 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

Pasqua è ormai alle porte, oggi prepariamo un primo piatto ricco e invitante, perfetto per i giorni di festa. Questa pasta unisce il sapore fresco dei carciofi al sentore autunnale delle nocciole e dei porcini.

Il carciofo più adatto per questa ricetta è lo spinoso sardo, dalla consistenza croccante e dal sapore deciso.

Sono degli spaghetti profumatissimi, dove i carciofi risaltano tra la cremosità dei funghi e la croccantezza delle nocciole. Pronto a provarla?


🌱 vegan

🐰 vegetariano


🥣 PREPARAZIONE: 10 min

🍲 COTTURA: 20 min

TEMPO TOTALE: 30 min

⚖️ DOSI PER: 2 persone



INGREDIENTI:

• 180 gr di pasta lunga

• 2 carciofi

• 7 gr circa di funghi porcini secchi

• 20 gr di nocciole

• 1 spicchio d’aglio

• 2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva

• il succo di mezzo limone

• prezzemolo

• sale

• pepe

• 3 cucchiai di latte vegetale o vaccino (se vegetale meglio di soia non zuccherato)

PROCEDIMENTO:


Pulisci i carciofi, se stai utilizzando dei carciofi spinosi sardi puoi pulire e utilizzare anche il gambo. Ricordati di metterli in ammollo in acqua e limone in modo da prevenirne l’ossidazione.

Tip! Per non rendere amari i carciofi il trucco è evitare accuratamente di toccarne il gambo. Per pulirlo tieni saldamente il carciofo per la testa, inclinandolo. Con un coltello a lama liscia pratica un taglio deciso eliminando via via la parte esterna e fibrosa, è quella che conferisce il caratteristico sapore amarognolo. Se però sei andato nel panico anche solo a leggere il procedimento puoi provare ad usare un pelapatate!

Affetta poi i carciofi tagliando i cuori a metà e successivamente in fettine di circa 5 mm. Il gambo può essere tagliato a rondelle sottili.


Reidrata i funghi secchi immergendoli in un bicchiere o in una tazza di acqua bollente, lasciandoli ammollo per una decina di minuti. Una volta reidratati sciacquali con un colino. Mi raccomando, non buttare l’acqua in cui sono stati a bagno! Filtrala con lo stesso colino, la utilizzeremo più tardi per insaporire il nostro piatto.


In una padella di medie dimensioni fai scaldare due cucchiai d’olio extra vergine d’oliva, pulisci uno spicchio d’aglio e schiaccialo in modo che rilasci al meglio tutti i suoi aromi. Fallo poi rosolare a fuoco basso fino a doratura.


Sciacqua i carciofi e mettili a trifolare nella padella a fuoco medio, aggiungi anche i funghi reidrati, un bicchiere d’acqua, il prezzemolo e coperchia. Fai cuocere per circa 10-15 minuti, fino a che i carciofi non saranno morbidi.

Mentre i carciofi cuociono metti a bollire l’acqua per la pasta. Una volta cotta scolala al dente.


Terminata la cottura delle verdure aggiungi il sale, il pepe, l’acqua di ammollo dei funghi e i tre cucchiai di latte. Versa la pasta in padella e fai saltare fino a quando il liquido non sarà assorbito.


Frantuma le nocciole e poi utilizzale per guarnire la pasta.


Se non ami la pasta lunga puoi sostituirla con della pasta corta, preferibilmente rigata, così che possa accogliere al meglio i condimenti. Prova con dei cellentani o con dei rigatoni, il risultato sarà ugualmente ottimo!

Commentaires


  • Instagram
  • Facebook
Newsletter

Grazie per esserti iscritto!

bottom of page