top of page

ZUPPA DI FAGIOLI E CAVOLO NERO

  • Immagine del redattore: mediterràmor
    mediterràmor
  • 8 mar 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 23 mar 2021

Si sa, marzo è un mese strano. Ogni tanto il sole ci inganna dandoci l’idea che la primavera sia già arrivata, per poi riportarci bruscamente alla realtà con altre giornate gelide. In questi casi una zuppa calda è proprio il comfort food che ci vuole!

Questa zuppa di fagioli e cavolo nero ti conquisterà con la sua consistenza densa e cremosa. È un piatto semplice e genuino, arricchito dal sapore caratteristico del cavolo. Inoltre è un modo alternativo per consumare i legumi e per ridurre gli sprechi utilizzando i gambi del cavolo nero, più fibrosi delle foglie e solitamente scartati per molte ricette.


🌱 vegan

🐰 vegetariano


🥣 PREPARAZIONE: 10 min

🍲 COTTURA: 40 min

TEMPO TOTALE: 50 min

⚖️ DOSI PER: 2 persone



INGREDIENTI:

• 2 carote

• 1 cipolla media

• 1 patata media

• circa 200 gr di cavolo nero (mezzo cespo)

• 250 gr di fagioli cannellini cotti (una scatoletta da 400 gr sgocciolata)

• 250 gr di fagioli borlotti cotti (una scatoletta da 400 gr sgocciolata)

• 3 cucchiai di olio extra vergine d'oliva

• salvia

• circa 6 gr sale fino

• pepe nero

• 1 litro d'acqua



Procedimento:

Taglia finemente la cipolla e la carota

Tip! Prima di iniziare ad affettare le verdure ricorda di bagnare il coltello e di rivolgere la parte interna della cipolla verso il basso, a contatto con il tagliere, così da ridurre la dispersione delle particelle lacrimogene.

In una casseruola media (circa 20 cm di diametro) versa tre cucchiai di olio extra vergine d’oliva, fallo scaldare e aggiungi carota e cipolla, facendole rosolare a fuoco dolce per circa tre minuti.


Scola i fagioli, sciacquali accuratamente e aggiungili alle verdure.

Tip! Se hai intenzione di usare dei legumi secchi ricorda di ammollare i fagioli almeno per 12 ore prima della cottura.

Versa nella casseruola anche tre cucchiai di passata di pomodoro e 1 litro d’acqua. Fai cuocere per circa 20 minuti.


Lava il cavolo nero, utilizza la parte del gambo e metti da parte la foglia per delle altre ricette, ad esempio le chips di kale.


Affetta i gambi del cavolo in strisce da circa 1 cm e aggiungili alla zuppa insieme ad alcune foglie di salvia. Fai cuocere coperchiando per altri 20 minuti.


A cottura ultimata aggiungi il sale e il pepe


Puoi servire la zuppa così com'è o arricchirla con dei crostini di pane tostato o del pane carasau, dell'olio extra vergine d'oliva versato a crudo e una spolverata di pepe a fresco. Sarà una coccola durante le giornate più fredde!

Comments


  • Instagram
  • Facebook
Newsletter

Grazie per esserti iscritto!

bottom of page